L'antico borgo di Piediluco, che sorge sull'omonimo lago. Le anguste vie e le scalinate del centro e, sopra a destra, parte della facciata della chiesa di San Francesco.
A sinistra: panorama sulla Valnerina in una giornata particolarmente limpida. A destra: vista sulla conca ternana e (in lontananza) sulla città di Terni.
Papigno è un accogliente borgo che si attraversa andando dal belvedere superiore delle cascate delle Marmore, a quello inferiore in auto o vice versa.
Nella foto a destra sono visibili i caratteristici tetti grigi, resi di quel colore dai fumi di scarico da una industria per la produzione di un concime, ormai chiusa da diversi decenni.
Viste sulla cascata delle Marmore durante gli orari di chiusura (a sinistra) e durante l'apertura (a destra).
Fare click QUA per vedere un filmato della cascata (richiede Quicktime).
Nelle immagini, l'anfiteatro, il teatro (in alto), l'area delle botteghe (sopra) ed il cimitero (a sinistra).
L'arco di San Damiano rappresentava la porta di accesso a Carsulae per chi proveniva da nord lungo la via Flaminia.
Vista su Sangemini (a sinistra) e panorama visibile dall'osservatorio di Sant'Erasmo sovrastante il borgo di Cesi.
° ° °
Indietro - Destinazioni nel mondo
Indietro - Destinazioni in Italia
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.